Rosano
Madre Cabitza e la sua biografia di San Benedetto
di Rita Bettaglio
Dopo la voce da Lecceto, dopo l’articolo su Vitorchiano, avremmo volute una parola da Rosano.
Rosano è un monastero in Toscana, in diocesi di Fiesole, che si presenta col volto della sua bellissima chiesa romanica; monastero noto e sconosciuto.
Noto perché era il monastero preferito dal cardinale Ratzinger, che vi andava per gustarvi l’inalterabile salmodia in latino gregoriano; visitato poi anche da altre personalità importanti della chiesa.
Noto perché sempre hanno avuto vocazioni, anche in tempi difficili. Sempre forse no, recentemente c’era stata una interruzione; ma la comunità, ci dicono, è ricorsa a una preghiera più intensa, e di nuovo c’è stato un afflusso. Attualmente è una bella comunità di 40 monache, con 7 sorelle in formazione, tutte italiane.
Come mai? A che si deve questo piccolo miracolo? … (segue)
Ultimi articoli
La Fondazione Monasteri
offre l’ambito di questo sito e un aiuto e consiglio a livello formativo – pastorale particolarmente per gruppi religiosi fragili.
Alcuni strumenti esterni utili: