Menu Chiudi

PRONTO RISPONDO
Un nuovo aiuto da professionisti qualificati per le comunità monastiche

In evidenza

Che Dio sia glorificato in ogni cosa!

Presentiamo il volto e cenni di storia di una comunità monastica in Francia, Boulaur; comunità vivente e creativa dopo avere attraversato vicende storiche complesse.

 Sempre più ci rendiamo conto, conoscendo le più diverse comunità, del modo di operare dello Spirito Santo. Una comunità, una famiglia monastica, nascono e non possono che nascere, o rinascere, dal soffio dello Spirito. Questo normalmente opera come pizzico di lievito, con la dinamica del granello di senape. Opera come vuole, dove vuole, fra contraddizioni e tenebre di ogni sorta, subendo e superando attacchi da ogni parte e sempre riprendendosi; e non sai donde viene e dove va.

L’Istituzione avrà sempre il compito di regolare i carismi, di approvarli, se necessario di disciplinarli e raddrizzarli; ma non potrà mai crearli, sostituirli e neanche rivitalizzarli: la vita è di Dio, dello Spirito. … (segue)

Ultimi articoli

La Fondazione Monasteri

offre l’ambito di questo sito e un aiuto e consiglio a livello formativo – pastorale particolarmente per gruppi religiosi fragili.

Alcuni strumenti esterni utili:

Visualizzazioni: 548

    Donazione detraibile fiscalmente per le opere della Fondazione Monasteri

    Il tuo nome e cognome *

    La tua email *

    Il tuo messaggio

    Importo della tua donazione (in euro)*

    Riceverai via email i dati del conto bancario dell'Associazione N.S. della Pace su cui effettuare il bonifico per la tua donazione detraibile fiscalmente a favore delle opere della Fondazione Monasteri.

    OPERA SAN PIO X

    Della società San Vincenzo De’ Paoli per l’assistenza dei monasteri di clausura

    Per aiuti ai monasteri

    Via XX Settembre, 23
    10121 Torino

    338 8714418 Antonio
    338 8304980 Daniele

    info@dalsilenzio.org

    www.dalsilenzio.org

    Il bollettino “Dal silenzio” comunica notizie dai monasteri e parole per le contemplative.

    CNEC

    Centro Nazionale Economi di Comunità

    www.cnec.it

    Il CNEC, associazione tra istituti religiosi ed ecclesiali, si propone di studiare e approfondire i problemi del servizio economale.
    Essa offre ai propri soci supporto tecnico amministrativo per una maggiore preparazione degli economi.

    L’associazione, inoltre, promuove la valorizzazione e la sostenibilità delle opere nate dai diversi carismi.

    Il CNEC stimola gli istituti religiosi alla collaborazione per la gestione e il futuro delle opere.

    Infine, si impegna a collaborare con le istituzioni preposte alla guida della vita consacrata (CEI – USMI – CISM),
    e con le altre associazioni che operano a favore degli istituti religiosi.