Menu Chiudi

Elena Franco | Sulla soglia di Mondi Perduti

Segnaliamo un evento a cura di Luigi Bartolomei, promosso dal Dipartimento di Architettura Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, in continuità con la Summer School, che si svolge presso l’Ex Monastero di Vicopelago nella cornice di PHOTOLUX – Biennale di Fotografia,

la mostra di

ELENA FRANCO

“SULLA SOGLIA DI MONDI PERDUTI”

come annunciato sul sito:

 

La mostra sarà attiva fino all’8 dicembre 2019.

 

Sono messe in mostra le Foto che Elena Franco, architetto e fotografa, sensibile al tema del religioso e dello spirituale, ha effettuato nell’Ex Monastero di Vicopelago prima che partissero le attuali fasi di restauro. (vai al sito: http://elenafranco.it)

É altresì un’ occasione che si dà ai turisti non solo per vedere queste foto bellissime e già in sè elementi spirituali, ma anche per visitare gli spazi della vita monastica spiegando il senso di questa riservatezza.

 

Pubblicato il Segnalazioni ricevute

    Donazione detraibile fiscalmente per le opere della Fondazione Monasteri

    Il tuo nome e cognome *

    La tua email *

    Il tuo messaggio

    Importo della tua donazione (in euro)*

    Riceverai via email i dati del conto bancario dell'Associazione N.S. della Pace su cui effettuare il bonifico per la tua donazione detraibile fiscalmente a favore delle opere della Fondazione Monasteri.

    OPERA SAN PIO X

    Della società San Vincenzo De’ Paoli per l’assistenza dei monasteri di clausura

    Per aiuti ai monasteri

    Via XX Settembre, 23
    10121 Torino

    338 8714418 Antonio
    338 8304980 Daniele

    info@dalsilenzio.org

    www.dalsilenzio.org

    Il bollettino “Dal silenzio” comunica notizie dai monasteri e parole per le contemplative.

    CNEC

    Centro Nazionale Economi di Comunità

    www.cnec.it

    Il CNEC, associazione tra istituti religiosi ed ecclesiali, si propone di studiare e approfondire i problemi del servizio economale.
    Essa offre ai propri soci supporto tecnico amministrativo per una maggiore preparazione degli economi.

    L’associazione, inoltre, promuove la valorizzazione e la sostenibilità delle opere nate dai diversi carismi.

    Il CNEC stimola gli istituti religiosi alla collaborazione per la gestione e il futuro delle opere.

    Infine, si impegna a collaborare con le istituzioni preposte alla guida della vita consacrata (CEI – USMI – CISM),
    e con le altre associazioni che operano a favore degli istituti religiosi.